Premio storie di alternanza
Premio delle Camere di commercio "Storie di alternanza e competenze" VI Edizione - anno 2023
Il Premio "Storie di alternanza e competenze" è un’iniziativa promossa dalle Camere di commercio e da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati su tematiche della transizione digitale, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell’agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, del made in Italy e dell’educazione finanziaria e dell'imprenditorialità.
Alla VI edizione del premio possono partecipare gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali) e gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy).
Per partecipare alla VI edizione del Premio i candidati devono:
- Aver svolto un percorso di PCTO, apprendistato, tirocinio o alternanza rafforzata nelle forme previste dal proprio percorso di studio, a partire dal 1° gennaio 2021;
- Realizzare un racconto multimediale (video) della durata compresa fra i 3 e i 5 minuti che presenti l’esperienza svolta, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor e formatori (scolastici e aziendali);
- Descrivere il percorso di PCTO, apprendistato, tirocinio o “alternanza rafforzata”, evidenziandone gli obiettivi e le finalità, le attività previste e realizzate, le modalità di svolgimento, le competenze acquisite.
La VI edizione del Premio prevede 4 categorie di concorso. Le prime tre sono riservate separatamente ai destinatari mentre la quarta categoria è aperta a tutti i destinatari che abbiano realizzato uno specifico progetto di alternanza sui temi dell’educazione finanziaria e dell’imprenditorialità:
- Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) - per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello, alternanza rafforzata;
- ITS Academy - per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;
- Licei - per percorsi PCTO;
- Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità.
La domanda di partecipazione deve essere inviata dal docente di riferimento, tramite il portale www.storiedialternanza.it entro il 13 ottobre 2023 (ore 17.00).
Regolamento
Allegato premi locali ALAT
Documentazione da allegare alla domanda per gli istituti delle province di Alessandria e di Asti:
Informativa-consenso maggiorenni
Informativa-consenso minorenni