Altre forme di agevolazione
Agevolazioni per le imprese
- REGIONE PIEMONTE - MIP - Mettersi in proprio è un percorso attivato dalla Regione Piemonte per aiutare coloro che aspirano a diventare imprenditori a sviluppare, definire e realizzare la propria idea imprenditoriale.
- REGIONE PIEMONTE - POR FSE 14/20 Asse I Azione II Misura 3 Strumenti finanziari a nuove imprese. Contributi a fondo perduto per le imprese e i lavoratori autonomi nati dai servizi previsti dal Programma MIP - Mettersi in proprio.
- REGIONE PIEMONTE - L.R. 34/2008 - Interventi per la nascita e lo sviluppo di creazione d'impresa Bando per favorire l'avviamento di nuove attività imprenditoriali attraverso la concessione di finanziamenti agevolati assistiti da una garanzia gratuita.
- REGIONE PIEMONTE - PR FESR 2021-2027 - Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese. Il Bando promuove l'efficienza energetica, compreso un uso più razionale dell'energia, la riduzione di gas effetto serra e la diffusione di fonti rinnovabili nelle imprese, attraverso due azioni: Azione II.2i.2- Efficientamento energetico nelle imprese e Azione II.2ii.2 - Promozione dell'utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese. Presentazione domande dal 30.03.2023 al 29.09.2023.
- REGIONE PIEMONTE - PR FESR 2021-2027 - Digitalizzazione e efficientamento produttivo delle imprese. Il Bando sostiene gli investimenti delle PMI, delle piccole imprese a media capitalizzazione e delle imprese a media capitalizzazione, finalizzati ad innovare il processo produttivo, al fine di realizzare prodotti maggiormente sostenibili e rendere il processo produttivo più efficiente, anche dal punto di vista energetico, ambientale, dell'utilizzo delle risorse ed in termini di sicurezza. Presentazione domande dal 07.07.2023 al 31.01.2024.
- REGIONE PIEMONTE - L.R. 34/04 Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l'ammodernamento e innovazione dei processi produttivi - artigianato - edizione 2023. Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto a supporto degli investimenti delle MPMI artigiane.
- REGIONE PIEMONTE - POR FESR 14/20 Fondo agevolazione per le PMI - Sostenere, attraverso l'erogazione di un sostegno finanziario, una sovvenzione in forma di abbuoni di interessi e una sovvenzione a fondo perduto: programmi di investimento delle Micro, Piccole e Medie imprese finalizzati ad introdurre innovazioni nel processo produttivo per trasformarlo radicalmente.
- REGIONE PIEMONTE - L.R. 18/99 Turismo contributi - Favorire e sostenere lo sviluppo, il potenziamento, la qualificazione dell'offerta turistica piemontese.
- REGIONE PIEMONTE - Contributi per lo sviluppo ecosostenibile della mobilità delle imprese piemontesi. Bando finanziato con fondi regionali e del Ministero della Transizione ecologica, finalizzato ad accelerare il rinnovo del parco veicoli delle imprese piemontesi per migliorare la qualità dell'aria. Bando chiuso il 30.04.2023
- Ecosistema "NODES" - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - Bandi a cascata per le imprese finanziati dal MUR attraverso i fondi del PNRR.
L'Ecosistema "NODES" (Nord Ovest Digitale E Sostenibile) è uno degli undici Ecosistemi dell'Innovazione che il Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito del PNRR ha selezionato al fine di supportare la crescita sostenibile e inclusiva dei territori di riferimento in quella che viene identificata come la doppia transizione (digitale ed ecologica).
I territori di riferimento di "NODES" sono: Piemonte, Valle d'Aosta e le province di Pavia, Como, Varese.
L'obiettivo del progetto, che si concluderà in tre anni, è la creazione di filiere di ricerca e industriali in sette ambiti legati alla vocazione imprenditoriale del territorio:- Aerospazio e mobilità sostenibile;
- Sostenibilità industriale e green technologies:
- Industria del turismo e cultura;
- Montagna digitale e sostenibile;
- Industria della Salute e silver economy;
- Agroindustria primaria;
- Agroindustria secondaria.
Ogni Spoke attiverà dei bandi a cascata per le imprese per sostenere le loro attività di ricerca e innovazione e per facilitare l'accesso a servizi di supporto rivolti a promuovere investimenti strategici in attività di innovazione di prodotti, servizi e/o processi per accelerare lo sviluppo delle imprese innovative.
Le regole e i dettagli di ogni bando sono disponibili sul sito dell'Ecosistema Nodes.
Il soggetto gestore dei bandi è Unioncamere Piemonte, che ha attivato una piattaforma che potrà essere utilizzata in tutti i territori del progetto "NODES". I bandi, le FAQ e altri tutorial, sono disponibili alla pagina dedicati ai Bandi per contributi. - INVITALIA - MINISTERO DEL TURISMO - IFIT - Incentivi finanziari per le imprese turistiche per favorire la riqualificazione delle strutture del comparto turistico previsti dal PNRR. Domande dal 28 febbraio al 30 marzo 2022 sulla piattaforma web di Invitalia.
- INVITALIA - Nuovo SELFIEmployment: finanziamenti con prestiti a tasso zero per l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo.
- INVITALIA - "ON - Nuove imprese a tasso zero" - Incentivo per giovani e donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa in forma societaria. Sono escluse le ditte individuali, le società semplici e le società di fatto.
- MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY - INVITALIA - Fondo impresa femminile - Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il territorio nazionale, già costituite o di nuova costituzione, attraverso la concessione di agevolazioni nell'ambito di una delle due seguenti linee di azione: incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili e incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili.
- MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY - Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 - Crediti di imposta per favorire il trasferimento tecnologico, promuovere la trasformazione digitale dei processi produttivi e l'investimento in beni strumentali materiali e immateriali.
- MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY - Startup e PMI Innovative - Le nuove imprese (startup) innovative godono di un quadro di riferimento dedicato in materie come la semplificazione amministrativa, il mercato del lavoro, le agevolazioni fiscali, il diritto fallimentare. Larga parte di queste misure sono estese anche alle PMI innovative, cioè a tutte le piccole e medie imprese che operano nel campo dell'innovazione tecnologica, a prescindere dalla data di costituzione o dall'oggetto sociale.
- MISURE A SOSTEGNO DELL'INNOVAZIONE E TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE
- INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI "NUOVA SABATINI"
- BANDI PER LA VALORIZZAZIONE DI BREVETTI, MARCHI, DISEGNI E PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO.
Ulteriori agevolazioni possono essere ricercate sul sito della Regione Piemonte su Finpiemonte S.p.A. società strumentale della Regione Piemonte e sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Comitato imprenditoria femminile
Vai alla pagina manca
Stampa in PDF
Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023