Guida al risparmio di carburante e alle emissioni di CO2
Emissioni di CO2 e consumo di carburante delle auto nuove
È disponibile l’edizione 2016 della Guida al risparmio energetico e alle emissioni di Co2 sulle auto nuove.
La guida, approvata con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 14 luglio 2016, di concerto con i Ministeri dell’ambiente e delle Infrastrutture e dei Trasporti – secondo quanto previsto dalla direttiva europea 1999/94/CE, recepita in Italia con decreto del Presidente della Repubblica 17 febbraio 2003, n. 84 - costituisce uno strumento di informazione utile al consumatore in quanto rende disponibili i dati sui consumi di carburante e sulla quantità di anidride carbonica prodotta da ogni modello di auto nuova in vendita, per un acquisto consapevole e con lo scopo di contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra e al risparmio energetico.
La guida contiene:
- L’indicazione dei consumi nei vari cicli - urbano, extraurbano e misto - e delle emissioni di tutti i modelli di automobile nuove in vendita;
- Varie graduatorie dei modelli che emettono meno anidride carbonica, divisi per alimentazione a benzina o a gasolio, con una menzione speciale per alcuni modelli che ottengono gli stessi risultati mediante utilizzo di GPL o metano ed un elenco di modelli di auto a trazione completamente elettrica (o con motore ausiliario a benzina). Da quest’anno, poi, vengono pubblicate specifiche graduatorie riservate ai modelli a propulsione ibrida, divisi fra benzina e gasolio, e ai modelli con tecnologia ”plug-in”.
- Un vademecum per gli automobilisti su come attuare una guida ecocompatibile, con suggerimenti validi anche dal punto di vista della sicurezza stradale e del risparmio.
Vengono riportati anche dati ufficiali sulla riduzione del livello medio di emissioni di anidride carbonica delle autovetture vendute negli ultimi anni, provenienti da istituzioni europee (Agenzia europea per l’Ambiente), i quali indicano una continua diminuzione della media ponderata delle emissioni delle auto immatricolate in Italia.
I responsabili dei punti vendita di automobili, devono rendere immediatamente e gratuitamente disponibile la guida ai consumatori che ne facciano richiesta, così come previsto dall’art. 4, comma 3 del D.P.R. 84/2003.
Le Camere di Commercio, competenti per territorio, hanno il compito di vigilare in merito all’osservanza di quanto stabilito dalla legge; inoltre esse provvedono a divulgare la guida relativa al risparmio di carburante e alle emissioni di CO2 delle auto nuove in vendita.