Visure

La visura

La visura è un documento in carta semplice, senza valore legale, che riporta le informazioni giuridiche ed economiche contenute nel Registro delle Imprese.
Può essere richiesta per tutte le imprese iscritte nel territorio nazionale.
La visura è rilasciata immediatamente a seguito di richiesta verbale allo sportello.

Tipologia di visure e loro contenuto

Esistono diverse tipologie di visure, ognuna contenente informazioni diverse.

Visura ordinaria società di capitali

Fornisce una descrizione completa riportando tutte le informazioni legali ed economiche/amministrative presenti nel RI - Registro Imprese e nel REA - Repertorio Economico Amministrativo.
In particolare è il documento composto da: informazioni dallo statuto, capitale sociale, sedi e unità locali, procedure concorsuali e scioglimenti, amministratori, sindaci, titolari di altre cariche, trasferimento di ramo d'azienda fusioni/scissioni subentri, attività albi e ruoli, soci e titolari di diritti su quote e azioni.

Visura ordinaria società di persone

Fornisce una descrizione completa riportando tutte le informazioni legali ed economiche/amministrative presenti nel RI - Registro Imprese e nel REA - Repertorio Economico Amministrativo.
In particolare è il documento composto da: informazioni da patti sociali, informazioni patrimoniali, sedi e unità locali, procedure concorsuali e scioglimenti, soci e titolari di altre cariche, trasferimento di ramo d'azienda fusioni/scissioni subentri, attività albi e ruoli.

Visura ordinaria impresa individuale

Fornisce una descrizione completa riportando tutte le informazioni legali ed economiche/amministrative presenti nel RI - Registro Imprese e nel REA - Repertorio Economico Amministrativo.
In particolare è il documento composto da: informazioni costitutive, sedi e unità locali, procedure concorsuali e scioglimenti, titolari di cariche, trasferimento di ramo d'azienda fusioni/scissioni subentri, attività albi e ruoli.

Visura storica società di capitali - società di persone - impresa individuale

Contiene gli stessi dati della visura ordinaria, ma consente di conoscere anche le variazioni intervenute nel tempo.

Visura per singoli blocchi informativi

Oltre alla "tradizionale" visura, ordinaria e storica, è possibile selezionare blocchi di informazioni. Si tratta di visure a contenuto mirato, secondo le esigenze del richiedente, che possono essere sia ordinarie e sia storiche. La tipologia ed il numero dei blocchi informativi è legata alla natura giuridica dell'impresa.
Sono in ogni caso riportate le informazioni essenziali dell'impresa (numero di iscrizione, codice fiscale, denominazione, sede legale e numero d'iscrizione).

Per le società di capitali sono disponibili i seguenti blocchi informativi:

Visura capitale e strumenti finanziari
Visura sede e unità locali
Visura scioglimento, procedure concorsuali e cancellazione
Visura amministratori
Visura sindaci, membri organi di controllo
Visura titolari di altre cariche o qualifiche
Visura trasferimenti di rami d'azienda, fusioni, scissioni, subentri
Visura attività, albi ruoli e licenze
Visura società o enti controllanti
Visura pratiche in istruttoria
Visura partecipazioni in altre società
Visura soci e titolari di diritti su quote e azioni
Visura informazioni da statuto, ultimo statuto depositato
Visura scheda persona

Per le società di persone sono disponibili i seguenti blocchi informativi:

Visura informazioni patrimoniali
Visura sede e unità locali
Visura scioglimento, procedure concorsuali e cancellazione
Visura soci e titolari di altre cariche o qualifiche
Visura trasferimenti di rami d'azienda, fusioni, scissioni, subentri
Visura attività, albi ruoli e licenze
Visura società o enti controllanti
Visura pratiche in istruttoria
Visura partecipazioni in altre società
Visura informazioni patti sociali, ultimi patti depositati
Visura scheda persona

Per le imprese individuali sono disponibili i seguenti blocchi informativi:

Visura pratiche in istruttoria
Visura partecipazioni in altre società
Visura scheda persona

Fascicolo società di capitali

È il documento composto dalla visura ordinaria, lo statuto vigente, l'ultimo bilancio depositato, le pratiche in istruttoria, le società controllanti, le partecipazioni in altre società.

Fascicolo società di persone

È il documento composto dalla visura ordinaria, i patti sociali con le modifiche depositate, le pratiche in istruttoria, le società controllanti, le partecipazioni in altre società.

Fascicolo storico società di capitali e socità di persone

È il documento composto dal fascicolo (vedi sopra) e dalla visura della storia delle modifiche e dalla storia dei trasferimenti di quote per le sole SRL.

Diritti di segreteria

Sono differenti ed in funzione della forma giuridica dell'impresa cui le visure/fascicoli si riferiscono.
Per conoscere i diritti di segreteria ciascun tipo di visura/fascicolo riferito alle varie tipologie di soggetti giuridici vedi tabella

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023